La cena dei piccoli: Crema vellutata di patate rosse e cipolle bianche contro il mal di gola

Non spaventatevi, sono ortaggi che si trovano comunemente al supermercato! Non mi sono inventata variazioni cromatiche strane, sono varietà normalmente coltivate in Italia e di facile reperibilità.
Le cipolle bianche (chiamate così per il colore delle tuniche esterne) si differenziano dalle cipolle dorate e da quelle rosse per il sapore lievemente più dolciastro e meno piccante, che se da una parte le rende meno attraenti da mangiare crude, le fa gradire maggiormente ai più piccoli.

"Pizzicano di meno!" dice il mio bambino.

La cipolla (che io adoro sia per il suo sapore che per le sue infinite qualità terapeutiche) è la verdura più adatta per questa stagione, in quanto il suo decotto è una efficacissima cura contro la tonsillite, le faringiti, i dolori articolarie  reumatici ed è un ottimo espettorante. Ottima, dunque, come cura naturale contro i mali di stagione che colpiscono grandi e piccini in questo periodo!

Le patate rosse sono normali patate a pasta gialla ma con la buccia di un bellissimo colore rosso-violaceo. Sono adattissime per creare piatti che devono "addensare" un po' (gnocchi, veloutées... ) ma per il resto non differiscono particolarmente dalle altre patate. Da non confondere con le batate (che hanno invece anche la pasta di colore rosso ed un sapore dolciastro).

Cuocendo le verdure in pentola a pressione con 1 lt d'acqua e poi passandole col frullatore ad immersione si ottiene in poco tempo e con poca fatica un'ottima crema che potrà essere condita con olio extravergine d'oliva e parmigiano grattugiato.

Questo piatto è adattissimo ai bambini da un anno in poi e per gli adulti di tutte le età.
Come direbbe mia nonna: è buono e fa bene :)

Nessun commento:

Posta un commento

Lasciate un messaggio: