Gioie di profumo

L'inverno è la stagione della meditazione, del silenzio, della voglia di stare al calduccio a riposare, leggere, coccolarsi un po'.

A volte però si fa strada un po' di malinconia, a causa dei problemi della vita quotidiana, del tempo grigio e piovoso, della stanchezza e dello stress. Ci sono dei piccoli trucchi che possiamo escogitare per rendere più accogliente la nostra casa e magari da regalare.

Palle di profumo: sono oggetti della tradizione britannica, molto country, molto british e anche molto decorative. Si utilizzano delle arance, i chiodi di garofano e un po' di nastro per poterle appendere. Si realizzano utilizzando arance a buccia spessa, che va incisa con un coltellino piccolo ed affilato, formando dei disegni sulla superficie della buccia. Nelle incisioni vanno inseriti gli steli dei chiodi di garofano. Con il nastro si avvolge bene l'arancia, si annoda strettamente ad una sommità e si crea un'asola per appenderla. Il suo profumo si spanderà per la casa e durerà circa un anno. Quando si sarà esaurita potrete gettarla senza alcun impatto ambientale: bella, comoda ed ecologica!

Cuscini dormibene: si realizzano con un rettangolo di mussola di cotone, uno di tessuto fantasia e tre tazze di erbe disseccate, melissa, lavanda, camomilla. Sono dei piccoli cuscini che si possono posizionare sugli occhi al momento di dormire, oppure sotto il proprio cuscino o sulla spalliera del divano, insomma in ogni luogo di relax della nostra casa. Sarà sufficiente cucire il rettangolo di mussola e riempirlo di erbe profumate, rivestirlo con il rettangolo dell'altro tessuto (come fosse una piccola federa) e chiuderlo con dei piccoli bottoncini. Non appena le erbe avranno perso il loro profumo sarà sufficiente che lo apriate e lo riempiate nuovamente.

Pot pourri: si tratta di piccole ciotole di terracotta ripiene di erbe disseccate. La miscela di erbe da mettere nella ciotola è del tutto personalizzabile e a seconda delle erbe che si metteranno si otterranno effetti decorativi e profumati completamente diversi. Un classico? Fiori di luppolo, petali di rosa e menta piperita.

Guanti da forno speziati: si possono realizzare ex novo oppure modificandone un paio già confezionati. Sarà sufficiente aggiungere nell'imbottitura una manciata di timo, rosmarino e meliloto. Le spezie rilasceranno il loro profumo ogni volta che i guanti verranno utilizzati.

Bagno profumato agli agrumi: niente di meglio di un bagno rilassante e che ridona energia, per ottenerlo è sufficiente far seccare la buccia di alcuni agumi (arancia, mandarino, limone, pomplemo, cedro, lime), metterla all'interno di un sacchettino di garza di cotone ed immergerlo nell'acqua calda del bagno.

Nessun commento:

Posta un commento

Lasciate un messaggio: