Gioie di pesce

Riscoprire il pesce, anche se non lo si sa cucinare, anche se non se ne ama particolarmente il sapore... si può, e nutrizionalmente parlando, si deve.
Il pesce è una fonte di sali minerali importantissimi per l'alimentazione, come il fosforo e lo iodio, inoltre è ricco di vitamine e fonte naturale di Omega3, acido grasso preziosissimo per la prevenzione delle malattie cardiovascolari.
Non è facilissimo da cucinare e a molti non è gradito il sapore di "pesciume" che caratterizza le carni poco cotte o male inserite in un contesto culinario.
Bastano pochi accorgimenti per evitare tutto questo ed avere un piatto gustoso e nutrizionalmente sano.
Ad esempio, si può inserire il pesce in un piatto unico, completo, accostandolo sapientemente con verdure, cereali e spezie.
Riso e farro con peperoni al profumo di merluzzo
dosi per 4 persone:
- 1 peperone rosso
- 1 spicchio d'aglio
- due manciate di riso
- quattro manciate di farro
- olio extravergine d'oliva
- sale
- 1 dito di vino bianco, secco
- spezie: 1 pizzico di maggiorana, 1 di pepe nero, 1 di pepe bianco, 1 di peperoncino.
Tagliare a cubetti il peperone rosso, a straccetti il filetto di merluzzo (va bene anche quello surgelato) e mettere in una padella antiaderente (o un wok). Cospargere del misto di spezie, aggiungere l'aglio tagliato finemente con un coltello, irrorare d'olio e scaldare leggermente a fiamma bassa. Aggiungere il riso ed il farro e mescolare affinché si insaporiscano a vicenda.
Non appena comincia a sfrigolare aggiungere il vino bianco e mescolare con cura. Evaporato il vino, aggiungere 1/2 lt d'acqua e salare.
Portare ad ebollizione, mescolando di tanto in tanto.
A cottura ultimata, servire caldo con un filo d'olio extravergine d'oliva a crudo, cospargendo di ciuffetti d'erba cipollina.

Nessun commento:

Posta un commento

Lasciate un messaggio: