Quesiti frequenti

Che differenza c'è fra un cristallo naturale ed una pietra preziosa? Da un punto di vista mineralogico nessuna. Le pietre preziose sono cristalli che si trovano in natura, ma per la loro rarità, particolare purezza e bellezza e difficoltà di estrazione hanno un alto valore di mercato.

Che differenza c'è fra "brillante" e "diamante"? Bè diciamo che se vi regalano un brillante tout court io aspetterei a festeggiare... Il brillante è un taglio che si dà alla pietra per esaltarne la luce. E' stato inventato da un tagliatore di pietre italiano, studiato specificamente per il diamante ma si può adottare per qualsiasi pietra, anche un pezzo di vetro o uno zircone (di valore decisamente inferiore al diamante). Tecnicamente possiamo descrivere il taglio a brillante come un taglio in cui si possono contare 57 faccette e precisamente 33 nella parte superiore (tavola + corona) e 24 nel padiglione. Molto spesso nel padiglione il punto di incontro delle faccette fondamentale è costituito da una piccolissima faccetta, la 58ma, parallela alla tavola e creata appositamente per evitare eventuali scheggiature. Il taglio a brillante è quello più usato nella lavorazione delle gemme. La sua caratteristica principale è quella in cui le faccette partono da un centro e si divergono verso la periferia. Non esiste solo la forma rotonda nel taglio a brillante. Gemme di forma ovale, a goccia a navette o "marquise" e a cuore possono essere tagliati a brillante. Per non creare confusione bisognerebbe dire: mi hanno regalato un rubino con taglio a brillante, un diamante con taglio a brillante...

Quali altri tipi di taglio esistono? Ce ne sono moltissimi, per le caratteristiche vi rimando ad una tabella esplicativa molto chiara: http://it.wikipedia.org/wiki/Pietre_preziose#Tipi_di_tagli_e_forme_di_taglio

I cristalli vengono sempre tagliati? No, possono anche essere semplicemente "burattati", ovvero smussati e levigati ma lasciati nella loro forma grezza. Vedi anche: http://www.mineraliepietre.com/default.asp?categoria=2

A disposizione per ulteriori domande e chiarimenti.

Nessun commento:

Posta un commento

Lasciate un messaggio: