Mousse di mele dorate e gelatina di mele caramellate

Ho apportato alcune modifiche ad una ricetta di Mammaluana per fare la mousse di mele, adoperando le mele stark a buccia rossa, le più dolci, secondo me.
Le mele contengono vitamina C e potassio, fibre solubili e insolubili tra cui la pectina, un potente gelatinizzante utilizzato per produrre le marmellate. Questo tipo di fibra è in grado di abbassare il colesterolo assunto con gli alimenti eliminandolo con le scorie, per via fecale. Ciò le rende particolarmente adatte alla ricetta che ho escogitato.

Mousse di mele dorata

ingredienti

7,5 hg di mele
150 g di zucchero
250 ml di acqua
un'arancia bionda
un pizzico di zenzero e due di cannella

In una pentola antiaderente mescolare l'acqua con le spezie e lo zucchero. Far bollire a fuoco moderato. Spremere l'arancia. Aggiungere allo sciroppo che sta bollendo, il succo e tenere da parte la polpa. Mentre bolle, la consistenza dovrebbe diventare sempre meno acquosa ed il colore piacevolmente dorato.
Lavare bene le mele e tagliarle a cubetti. Aggiungere le mele allo sciroppo, insieme alla polpa dell'arancia, e far cuocere mescolando. Le mele, cuocendo, aggiungeranno acqua allo sciroppo. Mescolare continuamente e lasciare bollire a fuoco moderato finché le mele non si saranno completamente disfatte. Se necessario aggiungere ancora un po' d'acqua per far rimanere cremoso il composto. Passare al frullatore ad immersione e servire caldo, o tiepido a piacere.

Una piacevole variante a questa ricetta classica è la gelatina di mele caramellate.
Si tratta della stessa ricetta base, ma stavolta le mele vanno aggiunte allo sciroppo quando questo, bollendo, si è ridotto di circa la metà ed ha raggiunto un colore rosato.
Cuocendo, le mele aggiungeranno acqua al composto. Mescolare continuamente, senza aggiungere altra acqua, finché l'acqua non sarà evaporata e lo sciroppo sarà diventato caramello.
Mettere in uno stampo e lasciare freddare.
Se il composto è rimasto troppo acquoso, ammorbidire in acqua fredda per 10 minuti due piccoli fogli di gelatina di pesce ed aggiungerli allo sciroppo caldo. Mescolare bene. Mettere tutto in uno stampo di silicone e far raffreddare in frigo.

Nessun commento:

Posta un commento

Lasciate un messaggio: